Comunicazione e (dis)informazione nell'Unione europea

Come comunicare l'UE? Ne parliamo con Cristopher Cepernich (Università di Torino), Maurizio Molinari (Ufficio del Parlamento europeo in Italia), Elena Maggi (EDMO, School of Transnational Governance, EUI). Modera: Andrea Fioravanti (Linkiesta).

Comunicazione e (dis)informazione nell'Unione europea
Good to know

1. Creare opportunità di crescita personale, 2. Creare opportunità di crescita collettiva, 7. Promuovere i valori europei di democrazia e partecipazione

Altre associazioni coinvolte

Il Progetto è sostenuto da Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Banca per il Trentino-Alto Adige e Regione Trentino-Alto Adige.

Request information

Something went wrong

Try again