Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi

L’iniziativa mira a selezionare 30 studenti universitari e neolaureati per portare avanti il messaggio di Antonio per promuovere la cittadinanza attiva europea, attivando dei percorsi di formazione in scuole e realtà educative in tutta Italia.

Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
Cose da sapere

La call è aperta a studenti/esse universitari/e e neolaureati (da meno di un anno) e la scadenza è fissata per il 22 maggio 2024. Dopo le selezioni, è prevista una formazione sui temi dell'Unione europea e della comunicazione composta di 3 appuntamenti online e una Summer School gratuita a Trento (24-28 luglio) con lezioni e attività tenute da docenti universitari ed esperti dei vari settori. 
In seguito, da settembre 2024 a maggio 2025, gli ambasciatori e ambasciatrici andranno nelle scuole di ogni ordine e grado per realizzare attività didattiche grazie anche all'utilizzo di manuali realizzati ad hoc per il progetto. 

Altre associazioni coinvolte

Il Progetto della Fondazione Megalizzi è sostenuto dalla Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Banca per il Trentino-Alto Adige.

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova