i sentieri di etika

Quattro passeggiate accessibili alla scoperta di sostenibilità e partecipazione, delle risorse naturali e umane del territorio con testimonianze e guide esperte, arricchite da momenti conviviali tra cibo, musica e divertimento.

Cose da sapere

oltre alle realità citate sopra, alle passeggiate di etika hanno aderito anche diverse associazioni di volontariato e culturali dei rispettivi territori dove si tengono le passeggiate e sono coordinate localmente dalle cooperative sociali.  Le date sono:  6 settembre a Rovereto dalle 17.30 alle 20 con partenza da via Driopozzo, 27 coordinata dalla cooperativa sociale Amalia Guardini  13 settembre a Riva del Garda dalle 17 alle 20 con partenza da via Baltera, 19 coordinata dalla cooperativa sociale Garda2015 14 settembre a Seregnano dalle 9.15 alle 11.45 con partenza dalla Chiesa di Seregnano (Civezzano) coordinata dalla cooperativa sociale La Rete 21 settembre a Pergine dalle 9 alle 14 con partenza da via Battisti 34 coordinata dalla cooperativa sociale Cs4

Altre associazioni coinvolte

Centro per l'Economia Solidale, Casse Rurali Trentine, Famiglie Cooperative, Consolida scs, La Rete cooperativa sociale, Dolomiti Energia, Federazione trentina della cooperazione, Coop Sait, 

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova